Prestito con Delega: Differenze con la Cessione del Quinto e Requisiti Fondamentali

Immagina di aver bisogno di liquidità extra per un progetto importante, per far fronte a una spesa inattesa o semplicemente per consolidare i tuoi debiti. Sei un dipendente, pubblico o privato, e magari hai già una Cessione del Quinto in corso. Esiste una soluzione che ti permette di accedere a ulteriore credito, in modo sicuro e con una rata gestibile? La risposta è spesso sì, e si chiama
È come dare una seconda "autorizzazione" al tuo datore di lavoro per trattenere una parte del tuo stipendio e versarla alla finanziaria o banca.
Ecco perché la Delega di Pagamento viene spesso richiesta
Ecco un confronto diretto:
Natura: La Cessione del Quinto è undiritto legale per il dipendente; la Delega di Pagamento è un attovolontario che richiedeconsenso del datore di lavoro .Accessibilità: La Cessione del Quinto è accessibile alla quasi totalità dei dipendenti a tempo indeterminato e pensionati. La Delega è accessibile solo ai dipendenti (pubblici e privati) e, soprattutto, richiede che ildatore di lavoro sia convenzionato o dia il suo esplicito assenso .Limite di Rata: Entrambe prevedono una rata massima pari a 1/5 dello stipendio. Tuttavia, la Delegapuò aggiungersi alla Cessione, portando la trattenuta totale fino a 2/5 (40%).Finalità: Entrambe sono prestitinon finalizzati .Rischio: Per entrambi i prestiti, il rischio di insolvenza è basso per la finanziaria, grazie alla garanzia dello stipendio e del TFR (Trattamento di Fine Rapporto), che spesso si traduce in tassi d'interesse competitivi.
Tipo di Contratto: È quasi sempre necessario un contratto di lavoro atempo indeterminato .Anzianità di Servizio: Spesso è richiesta una minima anzianità di servizio (variabile, ma solitamente almeno 6 mesi o 1 anno).Datore di Lavoro: Questo è il punto cruciale.Dipendenti Pubblici: Generalmente più facilitati, in quanto le amministrazioni pubbliche tendono ad avere convenzioni o procedure consolidate per accettare le deleghe.Dipendenti Privati: L'accesso dipende dall'azienda. Le aziende più grandi e strutturate sono più propense ad accettare la Delega rispetto a quelle piccole. La finanziaria valuterà l'affidabilità e la stabilità dell'azienda prima di concedere il prestito.
Età: Ci sono limiti di età, sia minimi che massimi (solitamente legati all'età pensionabile).TFR: Il TFR maturato può rappresentare una garanzia aggiuntiva, influenzando l'importo e le condizioni ottenibili.
Per loro esiste solo la Cessione del Quinto sulla pensione.
Anche i lavoratori autonomi e i liberi professionisti sono esclusi.
Richiesta e Preventivo: Ti rivolgi a una società finanziaria o banca specializzata (come CreditoChiaro!) e richiedi un preventivo per la Delega di Pagamento. Verranno valutati i tuoi requisiti e la tua situazione lavorativa.Valutazione della Finanziaria: La finanziaria valuta la tua richiesta e, soprattutto, l'affidabilità e la disponibilità del tuo datore di lavoro ad accettare l'atto di delega.Accettazione da Parte del Datore di Lavoro: La finanziaria sottopone al tuo datore di lavoro l'atto di delega odoppio quinto . Il datore di lavoro deveaccettare formalmente di effettuare la trattenuta mensile e versarla alla finanziaria. Questo è il passaggio chiave che distingue la Delega dalla Cessione.Stipula del Contratto: Una volta ottenuto il consenso del datore di lavoro, si procede alla stipula del contratto di finanziamento.Erogazione del Prestito: La somma richiesta ti viene erogata tramite bonifico bancario.Rimborso: Ogni mese, il tuo datore di lavoro trattiene la rata direttamente dalla tua busta paga e la versa alla finanziaria per tutta la durata del finanziamento.
Accesso a ulteriore credito: Permette di ottenere liquidità anche se si ha già una Cessione del Quinto.Comodità del rimborso: La rata viene detratta automaticamente dallo stipendio, eliminando il rischio di dimenticare i pagamenti.Tassi potenzialmente competitivi: Essendo garantito dallo stipendio e dal TFR, il rischio per la finanziaria è ridotto.Rate e durate flessibili: È possibile scegliere l'importo della rata e la durata del rimborso (fino a 120 mesi), nei limiti del doppio quinto dello stipendio.Non finalizzato: Puoi usare la somma per qualsiasi esigenza.
Richiede il consenso del datore di lavoro: Questo non è scontato e può rappresentare un ostacolo.Impatto maggiore sullo stipendio netto: Sommata alla Cessione del Quinto, riduce significativamente lo stipendio netto mensile (fino al 40%).Meno diffusa della Cessione del Quinto: Meno finanziarie la offrono e meno aziende private la accettano rispetto alla Cessione.Costo Totale Potrebbe Essere Superiore: Aggiungendo due prestiti, il costo complessivo degli interessi e delle spese sarà ovviamente maggiore rispetto a un singolo prestito.
La possibilità dipende sempre dal rispetto del limite del doppio quinto (40% dello stipendio netto) e dall'accettazione del datore di lavoro.
Anche la presenza di altri piccoli finanziamenti (come prestiti personali classici) viene valutata dalla finanziaria, ma il sistema di trattenuta in busta paga della Delega la rende spesso più accessibile rispetto a un ulteriore prestito non garantito.
Offriamo:
Consulenza Mirata e Personalizzata: Come testimoniato dai nostri clienti, analizziamo la tua situazione specifica (tipo di contratto, anzianità, stipendio, prestiti in corso, datore di lavoro) per capire se la Delega è la soluzione adatta a te.Assistenza nel Rapporto con il Datore di Lavoro: Ti supportiamo nella gestione della documentazione e nella comunicazione con il tuo datore di lavoro per l'accettazione dell'atto di delega.Velocità e Trasparenza: Gestiamo la tua pratica con efficienza, fornendoti tutte le informazioni in modo chiaro.Ricerca del Prodotto Migliore: Grazie alla nostra esperienza, siamo in grado di individuare la soluzione di Delega di Pagamento con le condizioni più vantaggiose per te tra i prodotti disponibili.
Tuttavia, per i dipendenti che necessitano di liquidità extra e magari hanno già una Cessione del Quinto in corso, rappresenta una delle opzioni più accessibili e con un piano di rimborso comodo e sicuro tramite busta paga.
Contatta i consulenti di CreditoChiaro!
La Delega di Pagamento è sempre possibile per i dipendenti? No, richiede sempre il consenso esplicito del datore di lavoro.Qual è la differenza principale tra Cessione del Quinto e Delega? Il consenso del datore di lavoro (obbligatorio per la Delega, non necessario per la Cessione che è un diritto).Posso avere sia una Cessione del Quinto che una Delega di Pagamento? Sì, è l'uso più comune della Delega, purché la rata totale non superi il 40% dello stipendio netto.I pensionati possono chiedere la Delega di Pagamento? No, la Delega è solo per i dipendenti.Quanto tempo ci vuole per ottenere una Delega di Pagamento? I tempi possono variare in base alla velocità di risposta e gestione da parte del datore di lavoro, oltre che della finanziaria.La Delega di Pagamento richiede un garante? No, la garanzia principale è lo stipendio e, in parte, il TFR.Cosa succede se la mia azienda rifiuta di accettare la Delega? In questo caso, non potrai ottenere questo tipo di prestito con quella specifica azienda. Dovrai valutare altre opzioni di finanziamento.