Detassazione Tredicesima: Le Nuove Ipotesi per Far Quadrare i Conti

La
Il Governo sta valutando due ipotesi principali per la detassazione della tredicesima mensilità: l'esenzione totale dall'IRPEF o una tassazione sostitutiva ridotta al 10%. Queste misure mirano a incrementare il reddito netto di circa 19 milioni di lavoratori e pensionati, stimolando i consumi, particolarmente a dicembre. L'attuale sistema fiscale penalizza la tredicesima, che non beneficia delle detrazioni da lavoro dipendente e subisce un prelievo fiscale e contributivo significativo, rendendo il netto inferiore rispetto a una mensilità ordinaria.
Tredicesima Oggi: Un Carico Fiscale Elevato
Il motivo principale risiede nell'assenza delle
Di conseguenza, l'Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF) incide integralmente sul lordo della tredicesima.
A ciò si aggiungono i contributi previdenziali, che pesano in media per il 9,19%.
23% fino a 28.000 euro 35% tra 28.001 e 50.000 euro 43% oltre i 50.000 euro
Le Ipotesi allo Studio: Esempio Pratico e Benefici
Esenzione Totale dall'IRPEF: Questa opzione prevede che sulla tredicesima si applichino solo le trattenute dei contributi previdenziali, eliminando completamente l'IRPEF.Tassazione Sostitutiva al 10%: Similmente a quanto già avviene per i premi di produttività detassati, si ipotizza l'applicazione di un'imposta agevolata al 10% sulla tredicesima, al posto delle aliquote IRPEF ordinarie.
Situazione attuale: Tra IRPEF al 35% (per questa fascia di reddito) e contributi al 9,19%, il netto percepito si aggira intorno ai1.360 euro .Con Esenzione Totale IRPEF: Il netto salirebbe a circa2.096 euro , con un beneficio di circa 736 euro.Con Tassazione al 10%: Il netto arriverebbe a circa1.865 euro , con un beneficio di circa 505 euro.
L'Impatto su Lavoratori, Pensionati e Consumi
L'Impatto su Lavoratori, Pensionati e Consumi
Circa 19 milioni di lavoratori dipendenti: Beneficerebbero direttamente dell'aumento del netto in busta paga.Numerosi pensionati: Anche le pensioni, che spesso includono una "tredicesima" o una mensilità aggiuntiva, potrebbero rientrare nel perimetro della misura.Stimolo ai Consumi: La maggiore disponibilità economica, in particolare a dicembre, si tradurrebbe probabilmente in un incremento della spesa delle famiglie, fornendo un impulso all'economia in un periodo cruciale per i commercianti.
Le Sfide: Coperture Finanziarie e Priorità di Bilancio
CreditoChiaro: Il Tuo Alleato per una Gestione Finanziaria Efficace
CreditoChiaro è al tuo fianco per aiutarti a massimizzare ogni opportunità e a pianificare al meglio le tue finanze.
Accedere a Soluzioni di Credito Flessibili: Se la tredicesima non fosse sufficiente per i tuoi progetti o se hai bisogno di liquidità aggiuntiva, CreditoChiaro offre prestiti personalizzati, come la Cessione del Quinto, per sostenere i tuoi obiettivi finanziari in modo sereno e sostenibile.
Le ipotesi di esenzione totale o di una tassazione al 10% rappresentano un'opportunità concreta per alleggerire il carico fiscale e dare respiro alle famiglie.
Resta aggiornato sugli sviluppi e, nel frattempo, affidati a CreditoChiaro per una gestione finanziaria sempre chiara e vantaggiosa.
Contattaci per una consulenza gratuita !